[Obsolete]
2009-02-01 10:01:21 UTC
prima di tutto tengo a dire che pongo questa domanda per sapere cosa ne pensate a riguardo della questione; preciso che non si tratta di una provocazione, ma di una discussione, per cui apprezzo anche pareri assolutamente contrari al mio.
A quanto vedo, di questi tempi sta andando molto di moda (e questo è uno dei punti per cui mi rode il fegato, l'"andare di moda") la facoltà di biotecnologie.
Insomma, posso comprendere un estremo interesse per uno studio che da molti viene definito "la scienza neonata", una materia quasi fantascientifica potremmo dire.Vi sembra giusto iniziare un ciclo di studi solamente perchè "fa figo"? Accidenti, conosco almeno 15 persone delle mie parti che, appena diplomati al beneamato liceo scientifico, decidono di iniziare Bioteconologie. E tutti e 15 si sono ritirati, perchè praticamente digiuni di nozioni di Chimica generale e Organica, Microbiologia e tecniche di laboratorio.
Cosa voglio dire? Che non ci sto. Non ci sto che una massa di persone che non hanno la mentalità adatta allo studio delle biotecnologie, solamente per colpa di un'istruzione obsoleta com'è quella da Liceo Scientifico (concedo che possa insegnare lo studio di materie scientifiche, ma non fornisce in alcun modo lo spirito creativo e innovativo che, a detta mia, costituisce un buon 80% dei presupposti per un'attività di ricerca e sviluppo).
Tuttavia le Biotecnologie non sono ricerca pura: si può essere impiegati in un'attività di laboratorio, che però richiede esperienza e perizia (che ancora un liceo scientifico non può fornire); quindi ben vengano i test d'ammissione, in alcune università li fanno. Perchè scremerebbero la fascia di persone che, ancora a detta mia, non dovrebbero avere nulla a che fare con questa tipologia di indirizzo.
Frequento il 4^ anno di ITC chimico-biologico, dato che sono stato bocciato in 3^Liceo scientifico.
E cos'ho da ammettere? Che l'indirizzo che ho scelto è stata una benedizione. La mia attività di laboratorio e il mio studio sono enormemente stimolati sia dagli argomenti affrontati che dagli stessi professori.
E per citare il mio professore di chimica generale: "Forse hai fatto bene a farti bocciare allo Scientifico. Perchè io l'ho fatto, e non fa altro che farti odiare lo studio e reprime la tua creatività".
Perchè é così che si dovrebbe affrontare la Scienza in generale.
Non con una mentalità bigotta ed obsoleta, ma con una mentalità fresca ed innovativa.
Che il Liceo non può dare.
Almeno è il mio modo di vedere la cosa.
Cosa ne pensate??