Domanda:
Qual'è la differenza tra i funghi e gli animali?
anonymous
2008-12-27 09:03:58 UTC
è un quesito che ci ha posto un prof universitario, ma è finito il corso e non ci ha dato la risposta!!
Vi faccio notare che abbiamo già provato con:
-i funghi si riproducono tramite spore mentre gli animali no
-i funghi non hanno veri e propri tessuti, ma ci ha fatto un esempio che lo smentiva e cmq ci sono anche animali unicellulari o semplici come le spugne che nn hanno veri e propri tessuti

dal punto di vista della nutrizione sono entrambi eterotrofi.. alcuni animali non hanno la capacità di muoversi come anche i funghi..
bisognerebbe trovare una caratteristica sola che valga per tutti gli animali e x tutti i funghi! 10 punti a chi risolve questo dilemma :)
Nove risposte:
kurubse
2008-12-27 14:28:35 UTC
Acqua... fino ad ora acqua.



Prendi un microscopio (anche virtuale- ovvero google immagini) e prova a guardare microfotografie di funghi... Guarda bene le cellule...



Una cosa che non può sfuggirti è la presenza di una PARETE. Come le piante, le cellule dei funghi (sia unicellulari, sia pluricellulari) mostrano una parete rigida, ovvia, chiarissima, simile a quella vegetale (e per questa ragione i funghi sono stati considerati appartenenti a tale regno per molto tempo). La parete tuttavia non è esattamente identica a quella vegetale, perchè contiene molecole sconosciute al regno vegetale, come, in molti di essi la chitina, un polisaccaride che, semmai si trova nel regno animale, in particolare è una componenete importante dell'esoscheletro degli insetti.



Non ci sono animali con parete cellulare, e questo è un segno distintivo.



Buon anno.
anonymous
2008-12-27 12:47:45 UTC
credo sia ........., scusate.



Sistema riproduttivo attraverso elementi detti spore (e non attraverso uno stadio embrionale come avviene per animali e piante)



Le spore sono cellule disidratate. Esse sono in grado di disperdersi nell'ambiente per resistere a condizioni avverse e, successivamente, generare (o rigenerare) un individuo vitale, in habitat più adatti alle loro condizioni di vita (temperatura ottimale, presenza di acqua e di sostanze nutrienti).
formedivita
2008-12-27 09:56:21 UTC
Forse può aiutare la definizione di Animali o Metazoi:

"Sono definiti Animali (o Metazoi) tutti gli organismi eucarioti, con differenziazione cellulare, eterotrofi e mobili durante almeno uno stadio della loro vita"... mi sembra che le spugne abbiano degli stadi larvali mobili ed anche i loro spermatozoi, ovviamente, sono mobili.



I funghi, inoltre, non hanno uno stadio embrionale, come avviene per piante e animali.

Ciao.
genius
2008-12-27 09:13:51 UTC
I funghi sono organismi unicellulari e pluricellulari a seconda delle specie, la loro crescita avviene attraverso le "ife" cioè filamenti unicellulari

Gli animali sono tutti pluricellulari eucariotici
anonymous
2008-12-27 14:13:50 UTC
gli animali sono eterotrofi(si nutrono a discapito dell'ambiente) mentre i funghi sono saprofiti(si nutrono di sostanze in decomposizione)
Marcy
2008-12-27 12:15:54 UTC
Appartengono a due regni diversi
Franco
2008-12-27 11:08:43 UTC
Non ho mai studiato biologia però la prima distinzione tra animale e fungo di cui devi tenere conto è che i funghi sono esseri viventi unicellulari (cioè formati da una cellula sola)mentre gli animali sono pluricellulari (cioè formati da più cellule).ahh ma aveva già risposto genius...non me ne ero accorto...scusate in ogni caso il merito è il suo.
Samy
2008-12-27 10:55:59 UTC
le differenze sono:i funghi sono le muffe ,i lieviti ( organismi unicellulari) mentre gli animali e le piante sono tutti e 2 eterotrofi ..
Doc_S
2008-12-27 09:08:20 UTC
Risposta forse stupida ma... sbaglio o tutti gli animali si muovono, mentre i funghi no?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...