Domanda:
Perché un pesce di mare non può vivere nell'acqua dolce?
Elena Zavattino
2011-12-02 09:40:53 UTC
Perché un pesce di mare non può vivere nell'acqua dolce?
Tre risposte:
LND -Je n'ai plus l'energie
2011-12-03 02:40:37 UTC
Il pesce di mare è abituato a stare in una soluzione ipertonica, in cui tenderebbe a disidratarsi. Oltre agli adattamenti comportamentali (beve molto ed espelle poca urina concentrata) ha anche adattamenti fisiologici a livello delle branchie, che eliminano i sali in eccesso.

Se lo mettessi nell'acqua dolce il pesce si gonfierebbe come vedi fare ai pesci d'acquario malati, con le squame in rilievo e gli occhi sporgenti, proprio perché tutta la sua fisiologia è fatta per ritenere acqua e non riuscirebbe ad eliminare l'eccesso che già sta assumendo per osmosi.
rubisco03
2011-12-02 10:00:48 UTC
Perchè si troverebbe in un ambiente ipotonico, ovvero dove la concentrazione dei soluti è inferiore a quella interna alle sue cellule. Per osmosi l'acqua entrerebbe nelle cellule del pesce al fine di ristabilire una uguale concentrazione tra ambiente interno ed esterno, ciò provocherebbe un aumento di volume delle stesse cellule e se la differenza di concentrazione è elevata, si potrebbe avere la lisi delle stesse cellule del pesce (morte)
anonymous
2011-12-02 09:45:12 UTC
perche il suo abitat naturale e quello dell'acqua salata e quindi se viene portato fuori dal suo abitat muore come x esempio se un pesce di fiume o lago viene portato in acqua dolce muore perche nel fiume o nel lago ci sono sostanze non presenti nell'acqua dolce.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...