Senti tutti i consigli, ma prima di scegliere, vai in prima persona presso la Facoltà, e guarda l’ambiente.
Un ambiente, a volte considerato idilliaco per alcuni, per altri è solo una condizione di disagio, e poi ti assicuro, non esiste non in Italia ma nel mondo, un Ateneo che non sia politicizzato (siamo realisti).
Biologia Marina col nuovo ordinamento è un corso di Laurea Magistrale, a cui si accede, dopo aver conseguito la Laurea triennale in Biologia, quindi prima devi iscriverti a Biologia, e lì non ti posso consigliare, in quanto non conosco la situazione né per l'Università Parthenope né per la Federico II, ma per quanto riguarda la Specialistica (o Magistrale) in Biologia Marina, lì ho voce in capitolo, e devi sapere, che a un buon Biologo Marino, non basta sapere quelle quattro formulette che si blaterano nei convegni o tra colleghi per vedere chi è più preparato, la Biologia Marina vera, quella che fa la Storia e la Ricerca, si fa sul campo, e qui la scelta deve indirizzarsi verso l’Università che produce più campagne scientifiche, che gestisce al meglio il laboratorio di biologia marina e che ha più docenti in grado di effettuare immersioni (vere, non virtuali), questa è la Biologia Marina, quella chefaceva Jacques Cousteau.
Concludendo, solo in riferimento a ciò, puoi decidere, ma mai essere prevenuti per sentito dire, e poi diffida sempre delle persone che sputano nel piatto dove mangiano.
N.B. Forse non riesco a farmi capire, ma io mi riferisco a BIOLOGIA MARINA e non BIOLOGIA, sono due cose totalmente diverse, lì quello che conta è se i docenti sanno immergersi e fare le ricerche, o non lo sanno fare.
Per la reputazione, posso solo risponderti, che al mondo d’oggi si costruisce, forse non sai che esistono Psicologi, esperti in Scienze delle comunicazioni e altro, ma secondo te cosa fanno?
Le reputazioni si costruiscono con i soldi e l’immagine, chi ne ha di più ha una bella reputazione.
In quanto alle pubblicazioni, ti assicuro che ne so qualcosa, il 90 % delle pubblicazioni scientifiche sono inutili (dove girano soldi è sempre così), solo quando vedrai il contenuto di una pubblicazione su riviste scientifiche riconosciute internazionalmente, allora potrai dire che è una PUBBLICAZIONE.