Domanda:
Dubbio Esercizio fenotipo bombay?
Rugiada
2013-06-11 02:32:10 UTC
Esercizio:Vi è un matrimonio tra un individuo di gruppo AB x un altro individuo sempre di gruppo AB ..Vediamo che nasce da questi individui un figlio di gruppo 0, come si può spiegare?
Ovviamente per verificarsi questa ipotesi noi dobbiamo guardare il genotipo degli individui AB anche per il gene H, quindi il gene H deve essere per entrambi i genitori eterozigoti per giustificare un figlio di gruppo 0.
vorrei capire perchè il quadrato di punnet me lo fa così?
IA H IB H IA h IB h
IAH
IBH
IAh
IBh
Vorrei sapere perchè mi fa per ogni genitore due gruppi sanguigni in più...cioè io avrei fatto IA H IBh x IAh IBh e mi sarebbe venuto comunque 0....Potreste spiegarmi gentilmente l'esercizio?? grazie mille
Una risposta:
amaranta
2013-06-11 03:33:25 UTC
Non ti seguo. Non riesco a capire il tuo dubbio.

Entrambi i genitori hanno lo stesso genotipo IAIB Hh, quindi l'incrocio è IAIB Hh x IAIB Hh.

Quindi, se i geni I e H si trovano su cromosomi diversi, ciascun genitore fa 4 tipi di gameti in rapporto 1:1:1:1 e cioè IAH, IBH, IAh, IBh (vedi III legge di Mendel).

Il quadrato di Punnet ti viene esattamente come quello che hai riportato, non so perché non ti torna. A questo punto credo che non ti sia chiaro come si faccia un quadrato di Punnet: per ogni genitore ti porta tutti i tipi di gameti che può produrre con il suo genotipo, non so che intendi dire con il fatto che ti mette due gruppi sanguigni in più.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...