Concordo con amaranta, il calcolo non è possibile, perchè il colore dei capelli è controllato da più geni e ha anche una forte componente ambientale (nel senso che dipende anche da dove vivi, da quanto sole prendi, da cosa mangi, etc...).
In tutti i casi se proprio vogliamo fare un calcolo più o meno schietto guardiamola così:
Tua madre ha i capelli biondi, quindi è omozigote recessiva per buona parte dei geni del colore dei capelli, se tu sei castana e tuo padre era moro, probabilmente tuo padre era un eterozigote moro\castano e tu sei castana\bionda.
Tuo marito è biondo, quindi dovrebbe essere omozigote recessivo biondo\biondo.
Facendo i calcoli i figli avranno più o meno un 50% di possibilità di essere biondi e 50% di essere castani.
Questo, però, è un calcolo del tutto approssimativo ed erroneo... è possibile che tutti i tuoi figli nascano con i capelli neri senza una ragione apparente :)
Per quel che riguarda la tua domanda: sì, è possibile che uno da piccolo abbia i capelli biondi e poi si scuriscano. Questo è tanto più vero per quelle persone che sono eterozigoti per almeno alcuni dei geni che codificano per il colore dei capelli. Sembra che l'età contribuisca a decidere la dominanza di un colore sull'altro (è anche possibile che il sesso influisca sulla dominanza di un gene, ad esempio la calvizie è dominante negli uomini e recessiva nelle donne).
Per restare sul concreto:
Io da piccolo avevo i capelli biondo-cenere, ora li ho quasi neri.
In compenso la barba tende a sfumarmi sul rosso scendendo lungo le basette fino a diventare bionda sul mento.
Succede infatti che se mi tengo solo il pizzetto la gente pensa che me lo sono tinto, ma in realtà è il colore naturale... Questo per farti capire che basta poco (come la disposizione del pelo) per decretare la dominanza o recessività di un gene e la conseguente colorazione del pelo.