Domanda:
Cos'è l'amido?
anonymous
2007-09-11 07:23:52 UTC
Cos'è l'amido?
Dodici risposte:
Davs!
2007-09-11 07:32:14 UTC
L'amido è un polisaccaride complesso insolubile in acqua, utilizzato come riserva nelle cellule vegetali qualora le concentrazioni intercellulari di glucosio siano elevate.
FATIMA
2007-09-11 15:18:07 UTC
L' amido è un polisaccaride di riserva costituito da tante molecole di glucosio legate mediante legami glucosidici. Si trova nelle piante. E' costituito da due unità l'amilosio e l'amilopectina,una è a catena semplice, l' altra è ramificata.
anonymous
2007-09-11 19:05:09 UTC
Hai presente lo zucchero da tavola?? il 50% è costituito da glucosio (l'altro 50 da fruttosio)....quindi in primis l'amido è uno zucchero perchè costituito da tante molecole di glucosio unite come in lunghe catene...un 70% di queste catene principali ha delle catenelle laterali.
Sanzo
2007-09-11 16:32:18 UTC
un polisaccaride.
daisy
2007-09-11 15:28:08 UTC
L'amido è un polisaccaride di riserva, presente nei vegetali (spr tuberi,radici...) Si ricava dalla fotosintesi, cioè dal glucosio che si ricava dalla fotosintesi, che per polimerizzazione si trasforma in amido. Questo polisaccaride si organizza in granuli, che strutturalmente sono composti da due elementi base: amilosio ed amilopectina.

http://www.scielo.br/img/revistas/po/v15n4/a11fig01.gif

Il primo, presente per il 20%, è solubile in acqua, a catena non ramificata con struttura elicoidale, l'altro (80%) non è soludile in acqua ed ha struttura ramificata.

http://html.rincondelvago.com/files/1/9/1/0005419127.png
anonymous
2007-09-12 15:28:53 UTC
e' il carboidrato di riserva dei vegetali
sara d
2007-09-12 12:40:03 UTC
Anzitutto l'amido NON è uno zucchero, ma un polisaccaride. Si possono definire zuccheri i carboidrati semplici, ovvero quelli costituiti da singole (monosaccaridi, come il glucosio) o poche (oligosaccaridi, come il saccarosio) unità. Ritornando all'amido: si tratta di come già detto di un polisaccaride che si trova esclusivamente nei vegetali in qualità di riserva energetica, costituito da tante molecole di glucosio.

Posso essere ancora più precisa, dipende dal perchè vuoi sapere cos'è l'amido. Ciao!
mimosabianca85
2007-09-11 19:56:25 UTC
è un polisaccaride di riserva, costituito da amilosio e amilopectina.è presente in tutte le piante, ma in particolar modo nei frutti acerbi, semi di grano e tuberi. l'amilosio e l'amilopectina sono glucani, e sono polimeri dell'alfa-D-glucopiranosio.l'amilosio è un polimero lineare, l'amilopectina , un polimero ramificato cn ramificazioni legate cn legame alfa 1-6
anonymous
2007-09-11 14:38:13 UTC
L'amido è semplicemente uno "zucchero complesso" (contenuto nei vegetali) costituito dall’unione di molte molecole di glucosio. E' presente in grande quantità nei cereali, quindi nelle farine (riso, avena, frumento, mais, orzo,etc), nelle patate, nei legumi, nelle banane.

L’amido è una ottima sorgente di carboidrati per l’alimentazione;-).



Ciau ^_^
f48ry
2007-09-12 09:09:17 UTC
l'amido è un polisaccaride formato dall'unione di più molecole di glucosio (C6H12O6) per eliminazione di molecole di acqua....per provare ke l'amido è in realtà composto da zuccheri fai un semplice esperimento: mangia una mollica di pane (ke contiene amido) e masticala per parecchio tempo senza ingoiarla....vedrai ke dopo un pò di tempo sentirai un sapore dolciastro: è l'effetto della ptialina (un enzima contenuto nella saliva) che ha rotto la catena di amido, riportandola alle molecole di glucosio originarie...come?? aggiunge molecole di acqua che sono state tolte per legare le molecole tra loro, in modo ke si dividano di nuovo...ciaoooo
kikka
2007-09-11 14:27:23 UTC
http://it.wikipedia.org/wiki/Amido leggi... magari è quello che cerchi :P
g.
2007-09-11 14:30:00 UTC
qll cosa k c'è nelle patate k nn le fa friggere bene se nn le tieni a lungo a mollo...cmq risparmiati i 5 punti e cerca su wikipedia


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...