L'embriogenesi studia le fasi dello sviluppo dell'embrione, mentre l'ontogenesi studia lo sviluppo degli organi nelle varie specie, dall'embrione fino al'organismo adulto. Tramite questi studi si è potuto osservare come ad esempio, l'embrione umano passa attraverso tappe che riproducono i tratti di altre specie. Per esempio ad un certo punto dell'embriogenesi umana, sviluppiamo le branchie per assorbire ossigeno dal liquido che circonda l'embrione. Ma le branchie sono caratteristiche dei pesci. Il nostro cuore attraversa tutte le fasi del cuore degli anfibi, rettili e uccelli, fino a raggiungere l'anatomia definiriva caratteristica dell'uomo.
.
2012-05-24 15:06:58 UTC
embrio e onto ... sviluppo dell' embirione e l'altro piu' nel complesso?
Piter
2012-05-24 13:58:43 UTC
Boh
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.