l'interazione debole alla base del base-stacking ( impilamento) del DNA è l'interazione idrofobica o le interazioni di van der waals?
Due risposte:
anonymous
2013-08-26 14:58:52 UTC
Tra le basi consecutive del DNA si instaura il base-stacking che è dovuto alle interazioni degli anelli aromatici contenuti nelle basi azotate che impilano la struttura con nuove interazioni tra gli orbitali pi-greco-pi-grego (infatti si può chiamare anche pi stacking). Queste nuove interazioni, che danno maggiore stabilità al DNA sono legami deboli come le interazioni idrofobiche e quelle dipolo- dipolo indotto come le forze di Van der Waals, ma che, essendo moltissimi, hanno una forte capacità stabilizzante.
(tra parentesi: le basi azotate sono idrofobiche ed infatti la struttura del DNA è tale che un doppio scheletro di fosfati-desossiribosio circonda le basi azotate impedendo il loro il contatto con l'acqua)
medicine93
2013-08-26 10:20:34 UTC
Le forze di stacking o di impilamento sono quelle interazioni che si vengono a creare tra le basi dei nucleotidi al momento della polimerizzazione del DNA. Queste forze derivano dalla caratteristica struttura piatta delle basi, che proprio per questo motivo è capace di impilarsi. Ad esempio gli intercalanti del DNA, come l'etidio bromuro, per intercalarsi tra le basi sfruttano la propria struttura piatta, che gli permette di impilarsi.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.