Domanda:
Qual'è il bilancio energetico della fotosintesi?
?
2010-04-13 10:12:22 UTC
Nel senso, quanti ATP e NADPH si consumano e si formano nelle varie fasi (luminosa e non) della fotosintesi?
Una risposta:
?
2010-04-13 10:33:11 UTC
Il bilancio della fase luminosa sarebbe:



12 H2O + 12 NADP + 12 ADP + 12 Pi → 12 NADPH2 + 6 O2 + 18 ATP.



Quello della fase oscura invece:



6 CO2 + 12 NADPH2 +18 ATP → C6H12O6 + 12 NADP + 18 ADP + 18 Pi +

6 H2O



Ora, siccome il bilancio globale deve essere



6 CO2 + 6 H2O → C6H12O6 + 6 O2.



- Allora, ti spiego:



La sintesi di ATP è dovuta al flusso di elettroni, il quale può essere ciclico o non ciclico; ai due tipi di flusso corrispondono la fotofosforilazione ciclica e non ciclica.

Nel flusso ciclico degli elettroni fotosintetici il movimento avviene lungo un percorso che si chiude ad anello con il P700 del fotosistema I: gli elettroni passano dall'accettore primario del fotosistema I a un trasportatore che non fa parte della via Z, il citocromo b6.

Nel flusso non ciclico il movimento degli elettroni si verifica lungo l'intera via Z in quanto gli elettroni iniziano e terminano il loro spostamento a livello di sostanze diverse.



Il meccanismo che associa la sintesi di ATP con il trasporto degli elettroni nei cloroplasti viene dimostrato dall'ipotesi chemioosmotica di Mitchell: la produzione di ATP è accoppiata alla formazione di un gradiente di protoni nella fotosintesi, a sua volta dovuta al particolare orientamento dei complessi molecolari della membrana tilacoide (asimmetria nella membrana tilacoide).


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...